Formazione

Formazione industriale: il valore della competenza

La formazione industriale ha sempre rivestito un ruolo cruciale per le aziende, permettendo loro di restare al passo con l’evoluzione tecnologica e di disporre di risorse immediatamente operative, capaci di garantire un elevato livello di qualità per i propri clienti. BW Solutions si distingue per il forte legame con il mondo industriale e produttivo, con l’obiettivo primario di trasferire esperienza e buone pratiche derivanti dall’applicazione delle norme di sistema, di processo e di prodotto, adattate alla realtà produttiva.

I nostri docenti sono principalmente interni, ma ci avvaliamo anche di esperti esterni con comprovata esperienza e competenza. Questo ci consente di organizzare e sviluppare corsi su misura, presso le aziende o nelle nostre strutture, con ampia flessibilità per date, orari e location. Le aree principali di intervento includono la fabbricazione e la saldatura per il settore ferroviario e civile, con personale di formazione certificato IWE, IWT e di 2° livello NDT per i metodi Esame Visivo (VT) e Liquidi Penetranti (PT) secondo UNI EN ISO 9712, che ha ricoperto e ricopre tuttora ruoli rilevanti nell’ambito della fabbricazione metallica tramite saldatura.

Formazione e innovazione nel mondo della saldatura

La rivoluzione industriale 4.0 sta trasformando il mondo del lavoro, ma il ruolo del saldatore rimane fondamentale. Sebbene nuove tecnologie come la robotica e l’intelligenza artificiale stiano automatizzando molti processi, la saldatura richiede un tocco umano e una specializzazione avanzata. Il settore delle costruzioni saldate, in continua espansione, è cruciale in ambiti come il ferroviario, l’automotive, l’impiantistica e la petrolchimica. La domanda di saldatori qualificati è destinata a crescere, specialmente nei settori emergenti delle energie rinnovabili e dei veicoli elettrici.

BW Solutions organizza corsi teorico-pratici per la formazione di saldatori, utilizzando anche le più moderne tecnologie come i simulatori di realtà aumentata SEABERY, adatti a ogni livello di competenza, dal base all’avanzato. Questi simulatori consentono un numero illimitato di esercitazioni, in totale sicurezza, senza rischio di incidenti o spreco di materiali, affinando gradualmente la tecnica dei partecipanti prima di passare all’uso di apparecchiature tradizionali.

I nostri corsi iniziano con una parte teorica che affronta metallurgia, tecnologia della saldatura, fabbricazione e normativa di supporto, oltre alla lettura e interpretazione del disegno tecnico e dei documenti di saldatura come le WPS. La parte pratica si sviluppa inizialmente con l’uso di simulatori e prosegue con le saldatrici tradizionali, lavorando su materiali come acciaio al carbonio, acciaio inox e alluminio, su lamiere e tubazioni. Al termine del corso, è possibile sostenere l’esame per ottenere il patentino di saldatura in accordo alla norma UNI EN ISO 9606, valido a livello internazionale.

Contattaci per progettare insieme il percorso formativo che meglio si adatta alle tue esigenze!

Attività di BW Solutions nell'ambito della formazione

  • Formazione tecnica teorica per saldatori e coordinatori di saldatura
  • Formazione pratica per saldatori a livello base o avanzato anche con l’ausilio di simulatore di saldatura in realtà aumentata
  • Formazione teorico/pratica per saldatori reclute
  • Formazione tecnica avanzata in saldatura per uffici tecnici, compresi corsi di formazione per l’utilizzo di software di modellazione 3D
  • Formazione per la gestione dei sistemi di qualità ISO 9001, ISO/TS 22163, per responsabili della qualità
  • Formazione per la gestione e l’applicazione delle norme di processo della serie UNI EN ISO 3834, per responsabili della Qualità o coordinatori della Saldatura
  • Formazione per la gestione e l’applicazione delle norme di prodotto della serie UNI EN 15085 e in accordo alla UNI EN 1090 per responsabili della Qualità o coordinatori della Saldatura
  • Organizzazione di corsi in partnership con l’Istituto Italiano della Saldatura su tematiche di stretto interesse industriale come corsi per il coordinamento della saldatura, corsi sulla norma UNI EN 15085, UNI EN 1090.

Formazione tecnica teorica per saldatori e coordinatori di saldatura

Formazione pratica per saldatori a livello base o avanzato anche con l’ausilio di simulatore di saldatura in realtà aumentata

Formazione teorico/pratica per saldatori reclute

Formazione tecnica avanzata in saldatura per uffici tecnici, compresi corsi di formazione per l’utilizzo di software di modellazione 3D

Formazione per la gestione dei sistemi di qualità ISO 9001, ISO/TS 22163, per responsabili della qualità

Formazione per la gestione e l’applicazione delle norme di processo della serie UNI EN ISO 3834, per responsabili della Qualità o coordinatori della Saldatura

Formazione per la gestione e l’applicazione delle norme di prodotto della serie UNI EN 15085 e in accordo alla UNI EN 1090 per responsabili della Qualità o coordinatori della Saldatura

Organizzazione di corsi in partnership con l’Istituto Italiano della Saldatura su tematiche di stretto interesse industriale come corsi per il coordinamento della saldatura, corsi sulla norma UNI EN 15085, UNI EN 1090.

Hai bisogno di maggiori informazioni? richiedi una prima consulenza gratuita!